Spedizioni gratis per ordini sopra 40 € ♡                                         Spedizioni gratis per ordini sopra 40 € ♡                                         Spedizioni gratis per ordini sopra 40 € ♡                                        Spedizioni gratis per ordini sopra 40 € ♡                                         Spedizioni gratis per ordini sopra 40 € ♡                                         Spedizioni gratis per ordini sopra 40 € ♡
-
-5%
C’è un lariosauro in giardino!
Il racconto parte dall’incredibile ritrovamento fatto in un asilo di Olcio, un piccolo paese sulle rive del lago di Como, dove è stata rinvenuta una lastra di marmo con impresso il fossile di un piccolo esemplare di lariosauro.
La scoperta è stata inizialmente sottovalutata, ma poi è arrivata all’attenzione dei paleontologi che hanno catalogato e conservato il reperto.
Nel libro, i nostri eroi incontreranno il paleontologo Dino e l’abate Antonio Stoppani, che li guideranno in un viaggio indietro nel tempo per scoprire la storia del lariosauro e delle sue origini. La lettura offre un’occasione unica per approfondire la conoscenza dei fossili e della paleontologia. -
-20%
Tekit Abate
Ogni luogo ha la sua storia da raccontare, fatta di leggende, misteri e tradizioni che ne costituiscono il fascino. Grazie a queste storie possiamo conoscere meglio la cultura di un popolo, abbattere i muri e creare nuovi legami capaci di insegnare sempre qualcosa di nuovo.
Siamo profondamente convinte che un libro, in particolar modo se ricco di tantissime illustrazioni colorate, sia un’ottima opportunità per conoscere, capire e non dimenticare ciò che abbiamo imparato dalle esperienze che compongono l’esistenza di un individuo.
-
-5%
Da Lecco a Pechino. 50 giorni sulla via della seta
Nel giugno del 1989, una cruenta repressione spegneva nel sangue le speranze di libertà di migliaia di studenti sulla piazza Tienanmen.
Nel settembre dello stesso anno, dieci viaggiatori partiti da Lecco su tre furgoni raggiungevano Pechino, dopo un viaggio avventuroso di oltre sedicimila chilometri attraverso Jugoslavia, Grecia, Turchia, Iran, Pakistan e Cina.
Sulla piazza Tienanmen, occupata dai soldati, furono i primi a onorare il sacrificio delle giovani vittime.
A trent’anni esatti da quegli eventi, in questo volume sono testimoniati lo svolgersi emozionante della loro impresa e il messaggio di pace e amicizia coraggiosamente portato a quei ragazzi di Pechino. -
Welcome to Insomnia
L’adolescenza è complessa.
È un momento in cui si è incerti tra il mondo dei bambini e quello degli adulti, dove bisogna trovare il proprio equilibrio.
Si è simili ai fantasmi, incerti tra la vita e la morte.
Gli spettri si manifestano solo a coloro che sono incerti come loro, tra due mondi paralleli che non si incontrano mai.
Adolescenza e fantasmi hanno in comune la paura, un sentimento umano che accompagna tutta la vita ma che spesso solo nell’adolescenza si ha il coraggio di affrontare. -
Il lago e le mele di San Nicolò
Il lago di Lecco, insieme alle montagne, è una attrazione panoramica della città.
Noto per le attività sportive sulle acque e per le bellezze naturali e architettoniche, attira turisti da tutto il mondo.
La statua dorata di San Nicolò, il patrono della città, si trova nel golfo di Lecco.
Il 6 dicembre si celebra San Nicolò con la tradizionale donazione di mele, simbolo di solidarietà, amore e magia.
Nino e Camilla, protagonisti della serie Sulle orme dell’abate, vivono il miracolo delle mele attraverso un’avventura sulle rive del nostro magnifico lago di Lecco. -
Il volontario è…
L’Associazione COE propone – a distanza di quasi vent’anni dalla prima edizione di questo libro – alcuni scritti, in parte inediti, di don Francesco Pedretti sul Volontariato Internazionale Cristiano.
Sono testi tratti dai suoi diari, dalle giornate di formazione dei volontari, dagli incontri con insegnanti, professionisti, registi, in Italia o con partner in Africa, in Asia e in America Latina.
Don Francesco Pedretti ha precorso i tempi spendendo le sue energie nella formazione dei laici, aprendo loro le strade del mondo e invitandoli a percorrerle con responsabilità propria. Don Francesco ha impostato la sua azione formativa su due elementi portanti: lo sviluppo integrale dell’uomo e il motto benedettino “Ora et labora”.
Il primo sentimento che scaturisce da questo binomio è la gioia che viene dalla certezza che ogni uomo, pur nelle difficoltà della vita, è chiamato a realizzare se stesso in un contesto di fraternità che va costruito insieme, perché tutti gli uomini sono figli di un unico Padre.
La gioia apre all’incontro con gli altri, allo scambio di valori, alla collaborazione, alla corresponsabilità e alla condivisione. Ed è proprio nel condividere con gli altri come ha fatto Gesù, nell’essere attenti allo Spirito Santo che tutto crea e rinnova, che mette particolarmente i laici in atteggiamento di cogliere il disegno di Dio sull’umanità e di impegnarsi nei vari settori ed attività, nell’aiuto e nello scambio reciproco di ciò che è bello, buono e utile, favorendo un dialogo costruttivo fra tutti i popoli e le culture. -
Wapiti. La foresta del cervo rosso
Una sfida drammatica, nel Canada contemporaneo con protagonista un adolescente alle prese con scelte esistenziali per sé e per il suo futuro.
È un libro che rappresenta un percorso di formazione per adolescenti sulle scelte che possono fare per cambiare se stessi e il mondo.
Marco è in un momento di decisioni cruciali per il suo futuro, si trova coinvolto in un confronto tra due culture, in una storia d’amore emozionante ma contrastata e deve scegliere, come accade a tutti una volta nella vita, da che parte stare.