fbpx

Stráscia Camiša
gioco di carte in dialetto

Stráscia Camiša
gioco di carte in dialetto

 15,00

[ Gioco per tutti ]
[ Raccomandato per divertirsi in 
compagnia ]

Un due tre, la camiša resta a me!
Chi non conosce il celebre gioco di carte che, nonostante i diversi nomi che lo contraddistinguono in ogni diversa regione italiana, fa divertire generazioni di grandi e piccini?

Stráscia camiša è un gioco di carte conosciuto in Italia con diversi nomi e altrettante varianti, a seconda delle tradizioni locali. Qualunque sia l’espressione utilizzata, fa sempre riferimento  all’esito della partita: perde il partecipante al quale vengono sottratte tutte le carte, che quindi resta senza niente, ovvero in miseria!
È chiaro fin dal nome il riferimento al gioco d’azzardo, dove lo sfortunato concorrente continua a puntare perfino gli effetti personali per poi ritrovarsi soltanto con la camicia che porta addosso, che viene vinta e finisce stracciata come atto di scherno o penitenza, perché lo obbliga a mostrare la propria nudità sotto gli occhi divertiti degli altri giocatori, a riprova che davvero non gli è rimasto più nulla.

Nella nostra versione illustrata in lombardo, il gioco è reso ancora più divertente perché ci si sfida a colpi di termini in dialetto e a vincere sarà chi conosce più parole, chi ha una migliore memoria, o semplicemente il più fortunato.

A cura di Erminio Bonanomi
Illustrazioni di Simone Morelli
Misura della confezione: 11,5x8x3,2 cm
Misura delle carte: 6,5×10 cm
Numero di carte: 64