[ Saggistica per tutti ]
[ Raccomandato per chi ama le storie di eccellenza ]
Civate, nel dopoguerra, era ancora un paese prevalentemente agricolo, ma da allora la Star lo trasformò con la dedizione e la tenacia dei suoi operatori nella realtà industriale più importante e moderna del territorio, distinguendosi sul mercato italiano non solo per i suoi prodotti, frutto di una tecnologia avanzata, ma anche per una innovativa politica commerciale.
Nell’ottica di percorrere e di valorizzare il ruolo che ha avuto la Star – Black & Decker per il territorio lecchese, è nata l’idea di realizzare una pubblicazione che ne raccontasse la storia divenuta leggendaria, dalla metà dei difficili anni ’40 alla repentina chiusura avvenuta al termine degli anni ’90.
L’opera vuole rispondere alle curiosità dei più piccoli e forse anche di chi, un po’ più grande, non ha che il ricordo di un vecchio stabile triste e abbandonato, che ora ha lasciato il posto a una grande area vuota ma densa di storia.
Considerare la Star – Black & Decker di Civate una fabbrica come tante altre sarebbe riduttivo, in quanto l’azienda fu molto di più.
Nello scorrere degli anni, infatti, ha acquisito un significato decisamente più profondo, coinvolgendo l’esistenza di Civate e dei suoi abitanti e scandendo, per decenni, i ritmi di vita di un’intera comunità.
Testo di Carlo Castagna
30×21 cm
2016, 208 pagine
ISBN 9788899142186